Avv. Marco Mini
L’Avv. Marco Mini è avvocato esperto in diritto tributario e del Terzo settore, competenza sviluppata negli anni attraverso sia l’esperienza professionale che la formazione specialistica post laurea.
L’Avv. Marco Mini ha avviato il suo Studio Legale nella viva convinzione che la professione legale debba essere affrontata con un approccio personalizzato basato sulla conoscenza dei bisogni del cliente.
L’avv. Marco Mini è attualmente coordinatore dell’osservatorio legislativo di una delle principali reti associative nazionale di Terzo settore, componente del tavolo tecnico legislativo del Forum nazionale del Terzo settore, componente del tavolo tecnico permanente per l’Amministrazione condivisa (co-programmazione e co-progettazione) istituto da Regione Toscana per l’attuazione del Codice del Terzo settore e della L.R. 65/2020.
L’attività professionale svolta nella difesa del contribuente, ha permesso all’Avvocato Marco Mini di maturare esperienza nei rapporti con le Agenzie fiscali e nel patrocinio di fronte alle Corti di giustizia tributaria.
Ed è grazie alla fiducia accordata da reti associative e associazioni di categorie, che si sono sviluppate competenze nella consulenza strategica, nella rappresentanza degli interessi presso l’istituzione pubblica e nell’analisi dell’attività legislativa.
L’impegno quotidiano nella consulenza e l’attività di formazione a favore di parti private e della pubblica amministrazione ha consolidato un approccio pratico e personalizzato nella soluzione dei problemi.
Lo studio può inoltre contare su una rete professionale che raduna e mette a sistema plurime specializzazioni così da garantire la combinazione di estensione disciplinare e competenza.
All’impegno professionale nel Terzo settore ha inoltro corrisposto un coinvolgimento diretto nelle istituzioni rappresentative del non profit.
Pubblicazioni utili
La Regione Toscana ha mostrato da subito molta attenzione al nuovo procedimento di coprogettazione e coprogrammazione, valorizzandone la funzione di nuovi strumenti di partecipazione, prima con l'approvazione delle LR 65/2020 e poi con la costituzione di un tavolo di lavoro nel quale collaborano ANCI, Forum Terzo settore della Toscana e CESVOT che ha prodotto il "sussidiario" pubblicato in formato digitale sulla piattaforma amministrazione condivisa toscana e disponibile anche in cartaceo.